Ser Ciappelletto è il protagonista della novella d'apertura del Decameron di Giovanni Boccaccio. È un personaggio complesso e memorabile, noto soprattutto per la sua ipocrisia e la sua capacità di manipolare gli altri, anche in punto di morte. La sua storia esplora temi come la reputazione, la fede, e la potenza%20della%20narrazione.
Professione: Ser Ciappelletto era un notaio, ma la sua vera occupazione era quella di truffatore e imbroglione. Si dilettava in attività immorali come la falsificazione di documenti, la rissa, e il tradimento.
Carattere: È descritto come il peggior uomo che si potesse immaginare, colpevole di ogni tipo di peccato. Nonostante questa descrizione negativa, Ciappelletto possiede un'intelligenza acuta e una capacità di inganno straordinaria.
La Malattia e la Confessione: Durante un viaggio in Borgogna, si ammala gravemente e viene ospitato da due fratelli usurai. Temendo che la sua morte in casa loro possa danneggiare la loro reputazione, Ciappelletto, in punto di morte, decide di confessarsi a un frate.
La Falsa Confessione: Ciappelletto inventa una lunga e dettagliata confessione, esagerando piccoli peccati e omettendone del tutto quelli più gravi. Il frate, ingenuo e facilmente impressionabile, crede alla sua storia e lo assolve.
Il Culto Post-Morte: Dopo la sua morte, il frate racconta la storia della presunta santità di Ciappelletto, e la gente inizia a venerarlo come un santo. La sua storia dimostra come la percezione, anche se basata su menzogne, possa diventare realtà e influenzare le credenze delle persone.
Significato: La novella di Ser Ciappelletto funge da introduzione al Decameron, ponendo interrogativi sul valore della virtù apparente rispetto a quella reale e sulla facilità con cui le persone possono essere ingannate dalla retorica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page